Sei in >> Preghiere >> En acétum fel arúndo - Crux fidélis

Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 44.201.72.250 - Fanne buon uso ;-)

Capistrano (VV), domenica 1 ottobre 2023 ~ Ore : 04:17:43 • New York: 30/09/2023 22:17:43 • Tokyo: 01/10/2023 11:17:43 • Sydney: 01/10/2023 12:17:43

Settimana dell'anno n° 40 - Trimestre 4° [ottobre] Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 274 - Giorni mancanti a FineAnno: 91 — Particolari: 2 mesi, 13 settimane, 91 giorni, 2203 ore, 132222 minuti, 7933336 secondi!

Il sole sorge alle ore 07:06 e tramonta alle ore 18:53 - Santa Teresa di Gesù Bambino (di Lisieux)

  Domenica 01 ottobre, ore 12:00: Supplica alla Regina del SS. Rosario di Pompei  

 

Il Vangelo della domenica

 

En acétum fel arúndo - Or ecco l'aceto, il fiele, la canna

Settimana Santa

Testo intero di Pange, Lingua, gloriósi prœlium certáminis

Ad Laudes matutinas dominicæ in Palmis de Passione Domini usque ad Nonam feriæ V Hebdomadæ sanctæ inclusive.

Alle Lodi mattutine della domenica delle Palme (Passione del Signore) fino alla Nona della feria V (Giovedì) della Settimana Santa incluso.

 

Ad Laudes matutinas - Hymnus

Latino

En acétum, fel, arúndo,
sputa, clavi, láncea;
mite corpus perforátur,
Sanguis, unda prófluit;
terra, pontus, astra, mundus,
quo lavántur flúmine!

Crux fidélis, inter omnes
arbor una nóbilis!
Nulla talem silva profert,
flore, fronde, gérmine.
Dulce lignum, dulci clavo,
dulce pondus sustinens!

Flecte ramos, arbor alta,
tensa laxa víscera,
et rigor lentéscat ille
quem dedit natívitas,
ut supérni membra regis
miti tendas stípite.

Sola digna tu fuísti
ferre sæculi prétium,
atque portum præparáre
nauta mundo náufrago,
quem sacer cruor perúnxit
fusus Agni corpore.

Æqua Patri Filióque,
ínclito Paráclito,
sempitérna sit beátæ
Trinitáti glória,
cuius alma nos redémit
atque servat grátia.

Amen.

Alle Lodi mattutine - Inno

Ritmica

Ecco: fiele, aceto, canna,
spine, chiodi, spasimi.
Or la lancia fora il cuore:
acqua e sangue scorrono;
con quell'onda l'universo
tutto si purifica.

O fedele santa Croce,
tronco nobilissimo!
Mai produsse alcuna selva
una pianta simile.
Dolce Legno che coi chiodi
reggi il Corpo amabile!

Piega i rami, o santa Croce,
non tenerli rigidi.
Si rallenti quel rigore
dato dall'origine:
le regali membra porta
con amor benevolo.

Fosti degna d'innalzare
la divina Vittima;
ed il porto più sicuro
offri al mondo naufrago:
tu del sangue dell'Agnello
ti presenti rorida.

Gloria al Padre, gloria al Figlio
col divino Spirito;
al Dio vivo in tre persone
lode senza termine:
ci redime con amore
dato senza limiti.

Così sia.

Alle Lodi mattutine - Inno

Traduzione

Or ecco l'aceto, il fiele, la canna,
gli sputi, i chiodi e la lancia;
trafitto è l'amabile corpo,
da cui fluisce sangue, acqua;
da quale torrente sono lavati
la terra, il mare, il cielo, il mondo!

O Croce fedele, tra tutti
unico albero nobile!
Un altro non v'è nella selva a te uguale
di fiori, di fronde, di rami.
Dolce legno che sostiene
il dolce Peso con dolci chiodi!

Fletti i rami, o albero alto,
distendi le rigide fibre,
si allenti quel rigido legno
che porti con te per natura,
affinché tu accolga su morbido tronco
le membra del superno Signore.

Tu sola fosti degna
di reggere il prezzo del mondo
e come nocchiero di preparare
un porto al mondo naufrago,
che il sacro Sangue, effuso
dal corpo dell'Agnello, unse.

Ugual gloria sia al Padre,
al Figlio e all'inclito Paraclito,
eterna sia gloria
alla beata Trinità,
il cui benigno amore
ci ha redento, e ci custodisce.

Così sia.

* * *

San Venanzio Fortunato

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2023 ~ XHTML