Sei in >> Preghiere >> Il Vangelo della domenica
😴 Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.107 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 || 🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso
Capistrano (VV), giovedì 2 ottobre 2025 ~ Ore : 22:10:30 • New York: 02/10/2025 16:10:30 • Tokyo: 03/10/2025 05:10:30 • Sydney: 03/10/2025 06:10:30
Settimana dell'anno n° 40 - Trimestre 4 [ottobre] || ♎ Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 275 - Giorni mancanti a FineAnno: 90: Precisamente 0 anni, 2 mesi, 13 settimane, 90 giorni, 2161 ore, 129709 minuti, 7782569 secondi!
Il sole sorge alle ore 07:08 e tramonta alle ore 18:51 - Santi Angeli Custodi
Festa dei Nonni
I nonni non muoiono mai: diventano invisibili e dormono per sempre nella parte più profonda del nostro cuore.
Ci mancano ancora oggi e daremmo qualsiasi cosa per ascoltare di nuovo le loro storie, per ricevere le loro carezze, per vedere quegli sguardi pieni di infinita tenerezza.
Sappiamo che la vita funziona così: mentre i nonni hanno il privilegio di vederci nascere e crescere, noi dobbiamo essere testimoni del loro invecchiamento e del loro addio al mondo. La loro perdita è quasi sempre il primo addio che abbiamo dovuto affrontare durante l'infanzia.
I nonni non scompaiono mai da questo mondo, essi diventano invisibili, dormono per sempre su quella che è la parte più profonda che appartiene al nostro cuore. Ancora oggi ci mancano, noi daremmo qualunque cosa per riaverli nuovamente vicino a noi, per ascoltare le loro storie, per ricevere carezze da parte loro, per vedere il loro sguardi che tanto ci mancano!
Il Vangelo della domenica "letto" da padre Antonio Calafati, parroco di Capistrano ( Vibo Valentia ).
Grazie padre Antonio Calafati per quanto ha fatto, sta facendo e continuerà a fare per la Comunità Capistranese.
Il Santo Vangelo di domenica 5/10/2025
Dal Vangelo secondo Luca [Lc 17, 5-10]
Testo: | Piccolo | Medio | Grande |
[In quel tempo,]
…« G'li apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!».
Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: "Sràdicati e vai a piantarti nel mare", ed esso vi obbedirebbe.
Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: "Vieni subito e mettiti a tavola"? Non gli dirà piuttosto: "Prepara da mangiare, stríngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu"? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?
Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: "Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare".» …
Testo latino
Evangelium Secundum Lucam
[Lc 17, 5-10]
[In illo tempore,]
… Dixerunt apostoli Domino: «Adauge nobis fidem!». Dixit autem Dominus: «Si haberetis fidem sicut granum sinapis, diceretis huic arbori moro: "Eradicare et transplantare in mare", et obœdiret vobis. Quis autem vestrum habens servum arantem aut pascentem, qui regresso de agro dicet illi: "Statim transi, recumbe", et non dicet ei: "Para, quod cenem, et præcinge te et ministra mihi, donec manducem et bibam, et post hæc tu manducabis et bibes"? Numquid gratiam habet servo illi, quia fecit, quæ præcepta sunt? Sic et vos, cum feceritis omnia, quæ præcepta sunt vobis, dicite: "Servi inutiles sumus; quod debuimus facere, fecimus".» …
* * *
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML