Sei in >> Preghiere >> Cantico delle Creature

🌭 Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.171 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 ||   🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso

Capistrano (VV), sabato 4 ottobre 2025 ~ Ore : 14:21:02 • New York: 04/10/2025 08:21:02 • Tokyo: 04/10/2025 21:21:02 • Sydney: 04/10/2025 22:21:02

Settimana dell'anno n° 40 - Trimestre 4 [ottobre] || ♎ Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 277 - Giorni mancanti a FineAnno: 88: Precisamente 0 anni, 2 mesi, 13 settimane, 88 giorni, 2121 ore, 127298 minuti, 7637937 secondi!

Il sole sorge alle ore 07:10 e tramonta alle ore 18:47 - San Francesco d'Assisi (Patrono d'Italia ) - ⛪ Leggi il Cantico delle Creature

 

Il Vangelo della domenica

 

Cantico delle Creature - Laudes Creaturarum

Cantico delle Creature (Titolo originale: Laudes Creaturarum) - Inno di lode a Dio ed alle Sue "creature" scritta da san Francesco di Assisi

Il Cantico delle creature (Canticum o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è un cantico di san Francesco d'Assisi composto intorno al 1224. È, forse, il testo poetico più antico della letteratura italiana di cui si conosca l'autore. Secondo una tradizione, la sua stesura risalirebbe a due anni prima della sua morte, avvenuta nel 1226. È, comunque, più probabile che, come riportano le biografie di Francesco, la composizione sia stata scritta in tre momenti diversi.
Il Cantico è una lode a Dio ed alle Sue creature che si snoda con intensità e vigore attraverso le sue opere, divenendo così anche un inno alla vita; è una preghiera permeata da una visione positiva della natura, poiché nel creato è riflessa l'immagine del Creatore: da ciò deriva il senso di fratellanza fra l'uomo e tutto il creato, che molto si distanzia dal contemptus mundi dal distacco e disprezzo per il mondo terreno, segnato dal peccato e dalla sofferenza, tipico di altre tendenze religiose medievali (come quella instaurata da Jacopone da Todi). La creazione diventa così un grandioso mezzo di lode al Creatore.

Cantico delle creature

Testo

Altissimu, onnipotente, bon Signore,
tue so' le laude, la gloria e l'honore
et onne benedictione.

Ad te solo, Altissimu, se konfàno et
nullu homo ène dignu te mentovare.

Laudato sie, mi' Signore,
cum tucte le tue creature,
spetialmente messor lo frate sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui;
et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de te, Altissimo, porta significatione.

Laudato si', mi' Signore,
per sora luna e le stelle:
in celu l'ài formate
clarite et pretiose et belle.

Laudato si', mi' Signore,
per frate vento et per aere
et nubilo et sereno
et onne tempo, per lo quale
a le tue creature dài sustentamento.

Laudato si', mi' Signore,
per sor'aqua, la quale è multo utile
et humile et pretiosa et casta.

Laudato si', mi' Signore,
per frate focu,
per lo quale ennallumini la nocte,
et ello è bello et iocundo et robustoso et forte.

Laudato si', mi' Signore,
per sora nostra matre terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.

Laudato si', mi' Signore,
per quelli ke perdonano per lo tuo amore,
et sostengo infirmitate et tribulatione.

Beati quelli
che 'l sosterrano in pace,
ca da te, Altissimo,
sirano incoronati.

Laudato si', mi' Signore,
per sora nostra morte corporale,
da la quale nullu homo vivente pò scappare:
guai a quelli che morrano ne le peccata mortali.

Beati quelli
che trovarà ne le tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no 'l farrà male.

Laudate et benedicete mi' Signore
et ringratiate et serviateli cum grande humilitate.

Parafrasi

Altissimo, Onnipotente Buon Signore,
Tue sono le lodi, la gloria, l'onore
e ogni benedizione.

A Te solo, o Altissimo, si addicono e
nessun uomo è degno di menzionarTi.

Lodato sii, mio Signore,
insieme a tutte le Creature,
specialmente per il signor fratello Sole,
il quale è la luce del giorno e tu tramite lui ci illumini:
è bello e raggiante con grande splendore
e di Te, Altissimo, porta il segno.

Lodato sii, mio Signore,
per sorella Luna e le stelle:
in cielo le hai create,
chiare preziose e belle.

Lodato sii, mio Signore,
per fratello Vento, e per l'aria e per il cielo;
per quello nuvoloso e per quello sereno,
per ogni stagione tramite la quale
alle creature dài sostentamento.

Lodato sii, mio Signore,
per sorella Acqua, la quale è molto utile
e umile, preziosa e pura.

Lodato sii, mio Signore,
per fratello Fuoco,
attraverso il quale illumini la notte.
Egli è bello, giocondo, robusto e forte.

Lodato sii, mio Signore,
per nostra sorella madre Terra,
la quale ci sostiene e ci governa:
produce diversi frutti, con fiori variopinti ed erba.

Lodato sii, mio Signore,
per quelli che perdonano in nome del Tuo amore,
e sopportano dolori e malattie.

Beati quelli
che li sopporteranno serenamente,
perché da Te, Altissimo,
avran corona.

Lodato sii, mio Signore,
per la nostra sorella Morte corporale,
dalla quale nessun uomo che vive può scappare;
guai a quelli che moriranno mentre sono in peccato mortale.

Beati quelli
che troveranno la morte mentre rispettano le Tue volontà.
In questo caso la morte spirituale non farà loro alcun male.

Lodate e benedite il mio Signore,
ringraziatelo e servitelo con grande umiltà.

* * *

 

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML