Sei in >> Preghiere >> Rerum, Deus, fons ómnium

🍷 Buona Sera, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.142 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 ||   🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso

Capistrano (VV), giovedì 30 ottobre 2025 ~ Ore : 19:16:11 • New York: 30/10/2025 14:16:11 • Tokyo: 31/10/2025 03:16:11 • Sydney: 31/10/2025 05:16:11

Settimana dell'anno n° 44 - Trimestre 4 [ottobre] || ♏ Scorpione ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 303 - Giorni mancanti a FineAnno: 62: Precisamente 0 anni, 2 mesi, 9 settimane, 62 giorni, 1492 ore, 89563 minuti, 5373828 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:40 e tramonta alle ore 17:07 - San Marciano di Siracusa

 

Il Vangelo della domenica

 

Rerum, Deus, fons ómnium ~ O Dio, sorgente di tutto il creato

Tempo Ordinario, ai Primi Vespri, nelle DOMENICHE delle settimane II e IV del Salterio

Ad I Vesperas - Hymnus

Rerum, Deus, fons ómnium,
qui, rebus actis ómnibus,
totíus orbis ámbitum
censu replésti múnerum,

Ac, mole tanta cóndita,
tandem quiétem díceris
sumpsísse, dans labóribus
ut nos levémur grátius:

Concéde nunc mortálibus
deflére vitæ crímina,
instáre iam virtútibus
et munerári prósperis,

Ut cum treméndi iúdicis
horror suprémus cœperit,
lætémur omnes ínvicem
pacis repléti múnere.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Unice,
cum Spíritu Paráclito
regnans per omne sǽculum.

Amen.

Ai I Vespri - Inno

O Dio, origine di tutti gli esseri,
che, dopo aver creato ogni cosa,
hai colmato di doni
l'àmbito di tutto il mondo,

E, dopo aver innalzato una sì grande costruzione,
si afferma che infine prendesti il riposo,
concedendo che noi fossimo alleviati
dalle fatiche in modo molto gradito;

Concedi ora ai mortali
di piangere le colpe della vita,
di radicarsi adesso nelle virtù
e di ottenere in dono prosperità.

Così che, quando ci coglierà il supremo
terrore del tremendo Giudice,
ci allietiamo vicendevolmente,
ripieni del dono della pace.

Ascoltaci, o Padre pietosissimo,
o Unigenito eguale al Padre,
che regni per tutti i secoli
con lo Spirito Paràclito.

Così sia.

* * *

 

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML