Sei in >> Preghiere >> Pange, lingua, gloriósi Córporis mystérium
Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 216.73.216.190 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), giovedì 21 agosto 2025 ~ Ore : 00:54:06 • New York: 20/08/2025 18:54:06 • Tokyo: 21/08/2025 07:54:06 • Sydney: 21/08/2025 08:54:06
Settimana dell'anno n° 34 - Trimestre 3 [agosto] || ♌ Leone ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 233 - Giorni mancanti a FineAnno: 132: Precisamente 0 anni, 4 mesi, 19 settimane, 132 giorni, 3191 ore, 191465 minuti, 11487953 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:24 e tramonta alle ore 20:02 - San Pio X
In Festo Sanctissimi Corporis et Sanguinis Christi 〈Sollemnitas〉
Nella Festa del Santissimo Corpo e Sangue del Signore 〈Solennità〉
Il Pange Lingua è l'Inno eucaristico per eccellenza della Chiesa cattolica.
Probabilmente composto da San Tommaso d'Aquino, ripercorre l'Ultima Cena di Cristo; viene infatti cantato al termine della Messa in Cœna Dómini del Giovedì Santo e il giorno del Corpus Domini, è
anche l'Inno dei primi e secondi Vespri di questa solennità. In qualsiasi liturgia dedicata, o che si concluda con la Benedizione Eucaristica è uso cantare le ultime due strofe di questo inno, estrapolate come Tantum Ergo Sacramentum.
Ad Vesperas Latino Pange, lingua, gloriósi Nobis datus, nobis natus In supremæ nocte cœnæ, Verbum caro, panem verum, Tantum ergo sacraméntum Amen. |
Ai Vespri Ritmato - Vedi Il Mistero dell'altare È mandato a noi dal Padre, Dai fratelli si congeda Rende il pane Carne viva, La divina Eucaristia Così sia. |
Ai Vespri Letterale Canta, o lingua, Si è dato a noi, nascendo per noi Nella notte dell'ultima Cena, Il Verbo fatto Carne Un sì gran sacramento Così sia. |
* * *
Autore: San Tommaso d'Aquino [?]
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML