Sei in >> Preghiere >> Magi vidéntes párvulum - I Magi vedendo il Bambino

Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 44.197.111.121 - Fanne buon uso ;-)

Capistrano (VV), mercoledì 27 settembre 2023 ~ Ore : 02:34:39 • New York: 26/09/2023 20:34:39 • Tokyo: 27/09/2023 09:34:39 • Sydney: 27/09/2023 10:34:39

Settimana dell'anno n° 39 - Trimestre 3° [settembre] Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 270 - Giorni mancanti a FineAnno: 95 — Particolari: 3 mesi, 14 settimane, 95 giorni, 2301 ore, 138085 minuti, 8285120 secondi!

Il sole sorge alle ore 07:02 e tramonta alle ore 18:59 - San Vincenzo de' Paoli

 

Il Vangelo della domenica

 

Magi vidéntes párvulum - I Magi vedendo il Bambino

Tempo di Natale - Alla Solennità dell'Epifania

Tempus Nativitatis - A Sollemnitate Epiphaniæ
In Officio de Tempore, ab Epiphania Domini usque ad festum Baptismatis Domini exclusive

Tempo di Natale - Alla Solennità dell'Epifania
Proprio del Tempo, dalla Epifania del Signore fino alla festa del Battesimo del Signore escluso

Ad Officium lectionis - Hymnus

Magi vidéntes párvulum
eóa promunt múnera,
stratíque votis ófferunt
tus, myrrham et aurum régium.

Agnósce clara insígnia
virtútis ac regni tui,
Puer, cui trinam Pater
prædestinávit índolem:

Regem Deúmque annúntiant
thesáurus et fragrans odor
turis Sabæi, at mýrrheus
pulvis sepúlcrum prædocet.

O sola magnárum úrbium
maior Bethlem, cui cóntigit
ducem salútis cælitus
incorporátum gígnere!

Hunc et prophétis téstibus
îsdémque signatóribus
testátor et sator iubet
adíre regnum et cérnere:

Regnum quod ambit ómnia
dia et marína et térrea
a solis ortu ad éxitum
et tártara et cælum supra.

Iesu, tibi sit glória,
qui te revélas géntibus,
cum Patre et almo Spíritu,
in sempitérna sæcula.

Amen.

All'Ufficio delle Letture - Inno

I magi vedendo il Bambino
tirano fuori i doni orientali,
e prostrati offrono con le preghiere
incenso, mirra e oro regale.

Riconosci gli illustri simboli
della grandezza e del tuo regno,
o Bambino, al quale il Padre
ha predestinato un triplice carattere:

l'oro e il fragrante profumo
dell'incenso della regione sabea
proclamano il Re e il Dio,
ma la mirra preannuncia la morte e il sepolcro.

O Betlemme, sola più grande
delle grandi città,
cui è toccato di dare i natali
al celeste Re di salvezza incarnato.

Secondo la testimonianza dei Profeti,
da loro stessi suggellata,
il Testatore e Creatore a Lui ordina
di entrare nel regno e giudicare:

il regno che abbraccia tutte le cose,
celesti, marine e terrestri,
da oriente ad occidente,
e gli inferi e il Paradiso in alto.

Sia gloria a Te, Gesù,
che ti riveli alle genti,
con il Padre ed il Santo Spirito
nei secoli eterni.

Così sia.

* * *

 

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2023 ~ XHTML