Sei in >> Preghiere >> Lux iucúnda, lux insígnis - Luce lieta, luce splendida

Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 18.97.14.81 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), lunedì 13 gennaio 2025 ~ Ore : 01:55:24 • New York: 12/01/2025 19:55:24 • Tokyo: 13/01/2025 09:55:24 • Sydney: 13/01/2025 11:55:24

Settimana dell'anno n° 3 - Trimestre 1 [gennaio] || ♑ Capricorno ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 13 - Giorni mancanti a FineAnno: 352: Precisamente 0 anni, 11 mesi, 50 settimane, 352 giorni, 8470 ore, 508204 minuti, 30492275 secondi!

Il sole sorge alle ore 07:36 e tramonta alle ore 17:01 - Sant'Ilario di Poitier

Battesimo di Gesù

 

Il Vangelo della domenica

 

Lux iucúnda, lux insígnis ~ O Luce lieta, o luce splendida

Tempo di Pasqua - Tempus Paschale

Tempus Paschale: dominica Pentecostes 〈Sollemnitas〉 - Explicit Tempus Paschale. Post dominicam Pentecostes incipit Tempus per Annum

Tempo di Pasqua: domenica di Pentecoste 〈Solennità〉 - Finisce il Tempo di Pasqua. Dopo la domenica di Pentecoste inizia il Tempo Ordinario

Ad Officium Lectionis - Hymnus

Lux iucúnda, lux insígnis,
qua de throno missus ignis
in Christi discípulos,

Corda replet, linguas ditat,
ad concórdes nos invítat
cordis, linguæ módulos.

Consolátor alme, veni,
linguas rege, corda leni:
nihil fellis aut venéni
sub tua præséntia.

Nova facti creatúra,
te laudámus mente pura,
grátiæ nunc, sed natúra
prius iræ fílii.

Tu qui dator es et donum,
nostri cordis omne bonum,
cor ad laudem redde pronum,
nostræ linguæ formans sonum
in tua præcónia.

Tu nos purges a peccátis,
auctor ipse pietátis,
et in Christo renovátis
da perféctæ novitátis
plena nobis gáudia.

Amen.

All'Ufficio delle Letture - Inno

QLuce lieta, luce splendida,
della quale il fuoco mandato dal cielo
sui discepoli di Cristo,

Riempie i cuori, arricchisce le lingue,
ci invita a armoniche melodie
di lingua e di cuore

Vieni, o almo Consolatore,
governa le lingue, calma i cuori,
niente di amaro, o di velenoso,
ci sia in tua presenza.

Fatti nuova creatura,
ti lodiamo con mente pura,
prima figli d'ira per la natura,
ora (figli) della grazia.

Tu che sei datore e dono,
e ogni bene del nostro cuore,
disponi il cuore alla lode,
disponendo il suono
della nostra lingua al Tuo elogio.

Purificaci dai peccati,
o Autore stesso dell'amore,
e a noi, rinnovati in Cristo,
concedi la gioia piena
di una perfetta vita nuova.

Così sia

* * *

Autore: Adamo di San Vittore 〈XII secolo〉

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML