Sei in >> Preghiere >> Lucis creátor óptime, lucem diérum

Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è : 18.97.14.84 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), sabato 22 marzo 2025 ~ Ore : 15:33:57 • New York: 22/03/2025 09:33:57 • Tokyo: 22/03/2025 23:33:57 • Sydney: 23/03/2025 01:33:57

Settimana dell'anno n° 12 - Trimestre 1 [marzo] || ♈ Ariete ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 81 - Giorni mancanti a FineAnno: 284: Precisamente 0 anni, 9 mesi, 41 settimane, 284 giorni, 6824 ore, 409466 minuti, 24567962 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:11 e tramonta alle ore 18:24 - San Benvenuto

 

Il Vangelo della domenica

 

Lucis creátor óptime, lucem diérum ~ O ottimo Creatore della luce, che crei la luce dei giorni

Tempo per annum, ai Secondi Vespri, nelle Domeniche delle settimane I e III del Salterio

Dixitque Deus: «Fiat lux». Et facta est lux. Et vidit Deus lucem quod esset bona et divisit Deus lucem ac tenebras. Appellavitque Deus lucem Diem et tenebras Noctem. Factumque est vespere et mane: dies unus. 〈Gn 1,3-5〉

E Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre e chiamò la luce giorno e le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: primo giorno. 〈Gn 1,3-5〉

Ad II Vesperas - Hymnus

Lucis creátor óptime,
lucem diérum próferens,
primórdiis lucis novæ
mundi parans oríginem;

Qui mane iunctum vésperi
diem vocári prǽcipis:
tætrum chaos illábitur;
audi preces cum flétibus.

Ne mens graváta crímine
vitæ sit exsul múnere,
dum nil perénne cógitat
seséque culpis ílligat.

Cælórum pulset íntimum,
vitále tollat prǽmium;
vitémus omne nóxium,
purgémus omne péssimum.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Unice,
cum Spíritu Paráclito
regnans per omne sǽculum.

Amen.

Ai II Vespri - Inno

O ottimo Creatore della luce,
che crei la luce dei giorni,
disponendo l'origine del mondo
ai primordii della nuova luce;

Tu che insegni a chiamare giorno
la mattina congiunta alla sera:
l'orrendo caos [notturno] s'insinua;
ascolta le preghiere mescolate al pianto.

L'anima macchiatosi della colpa
non sia priva del dono della vita,
e, dimentica delle cose eterne,
non rimanga prigioniera dei propri peccati.

Commuova l'intimo dei cieli,
per ricevere il premio della vita;
fuggiamo tutto quanto è nocivo,
purifichiamoci da ogni peccato.

Ascoltaci, o Padre amorevolissimo,
o Unigenito eguale al Padre,
che regni per tutti i secoli
con lo Spirito Paraclito.

Così sia.

* * *

Autore: Attribuita a San Gregorio Magno

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML