Sei in >> Preghiere >> Iste, quem læti cólimus, fidéles - Giuseppe, che lieti celebriamo

Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 44.197.111.121 - Fanne buon uso ;-)

Capistrano (VV), mercoledì 27 settembre 2023 ~ Ore : 02:59:25 • New York: 26/09/2023 20:59:25 • Tokyo: 27/09/2023 09:59:25 • Sydney: 27/09/2023 10:59:25

Settimana dell'anno n° 39 - Trimestre 3° [settembre] Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 270 - Giorni mancanti a FineAnno: 95 — Particolari: 3 mesi, 14 settimane, 95 giorni, 2301 ore, 138060 minuti, 8283634 secondi!

Il sole sorge alle ore 07:02 e tramonta alle ore 18:59 - San Vincenzo de' Paoli

 

Il Vangelo della domenica

 

Iste, quem læti cólimus, fidéles - Giuseppe, che lieti celebriamo

(Tempus) Proprium de Sanctis - (Tempo) Proprio dei Santi

19 martii - Sanctus Joseph, sponsi Beatæ Mariæ Vìrginis - Sollemnitas

19 marzo - San Giuseppe, sposo della Beata Maria Vergine - Solennità

Ad Officium lectionis - Hymnus

Iste, quem læti cólimus, fidéles,
cuius excélsos cánimus triúmphos,
hac die Ioseph méruit perénnis
    gáudia vitæ.

O nimis felix, nimis o beátus,
cuius extrémam vígiles ad horam
Christus et Virgo simul astitérunt
    ore seréno.

Iustus insígnis, láqueo solútus
carnis, ad sedes plácido sopóre
migrat ætérnas, rutilísque cingit
    témpora sertis.

Ergo regnántem flagitémus omnes,
adsit ut nobis, veniámque nostris
óbtinens culpis, tríbuat supérnæ
    múnera pacis.

Sint tibi plausus, tibi sint honóres,
trine qui regnas Deus, et corónas
áureas servo tríbuis fidéli
    omne per ævum.

Amen.

All'Ufficio delle Letture - Inno

In questo giorno meritò
le gioie della vita eterna
Giuseppe, che noi (suoi) fedeli lieti onoriamo
e del quale cantiamo gli eccelsi trionfi.

O troppo felice, o troppo beato,
che Cristo e la Vergine insieme
vigili assistettero con volto sereno
fino all'ultima ora.

Giusto, insigne, sciolto dai legami
della carne, Egli passa alle eterne
sedi per quieto sonno
e cinge il capo con corone splendenti.

Orsù tutti chiediamo con istanza
a lui che regna, di esserci vicino
e, ottenendoci il perdono delle nostre colpe,
di concederci il dono di una pace soprannaturale.

Siano a Te i plausi, siano a Te gli onori,
Dio trino che regni e concedi
corone auree al Servo fedele
per tutti i secoli.

Così sia.

* * *

 

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2023 ~ XHTML