Sei in >> Preghiere >> Il Vangelo della domenica

🌭 Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.191 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 ||   🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso

Capistrano (VV), mercoledì 12 novembre 2025 ~ Ore : 17:49:42 • New York: 12/11/2025 12:49:42 • Tokyo: 13/11/2025 01:49:42 • Sydney: 13/11/2025 03:49:42

Settimana dell'anno n° 46 - Trimestre 4 [novembre] || ♏ Scorpione ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 316 - Giorni mancanti a FineAnno: 49: Precisamente 0 anni, 1 mesi, 7 settimane, 49 giorni, 1182 ore, 70930 minuti, 4255817 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:55 e tramonta alle ore 16:52 - San Giosafat Kuncewycz

 

Il Vangelo della domenica

Capistrano (Vibo Valentia)

Il Vangelo della domenica "letto" da padre Antonio Calafati, parroco di Capistrano ( Vibo Valentia ).
Grazie padre Antonio Calafati per quanto ha fatto, sta facendo e continuerà a fare per la Comunità Capistranese.

Il Santo Vangelo di domenica 16/11/2025

Dal Vangelo secondo Luca [Lc 21, 5-19]

Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita - In patientia vestra possidebitis animas vestras

Padre Antonio Calafati

Testo: | Piccolo | Medio | Grande |

[In quel tempo,]

         …« Mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».
Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: "Sono io", e: "Il tempo è vicino". Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».
Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere.
Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto.
Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.» …

 

Testo latino

Evangelium Secundum Lucam

[Lc 21, 5-19]

 

[In illo tempore,]

… Et quibusdam dicentibus de templo, quod lapidibus bonis et donis ornatum, esset dixit: «Hæc quæ videtis, venient dies, in quibus non relinquetur lapis super lapidem, qui non destruatur». Interrogaverunt autem illum dicentes: «Præceptor, quando ergo hæc erunt, et quod signum, cum fieri incipient?». Qui dixit: «Videte, ne seducamini. Multi enim venient in nomine meo dicentes: "Ego sum" et: "Tempus appropinquavit". Nolite ergo ire post illos. Cum autem audieritis prœlia et seditiones, nolite terreri; oportet enim primum hæc fieri, sed non statim finis». Tunc dicebat illis: «Surget gens contra gentem, et regnum adversus regnum; et terræ motus magni et per loca fames et pestilentiæ erunt, terroresque et de cælo signa magna erunt. Sed ante hæc omnia inicient vobis manus suas et persequentur tradentes in synagogas et custodias, et trahemini ad reges et præsides propter nomen meum; continget autem vobis in testimonium. Ponite ergo in cordibus vestris non præmeditari quemadmodum respondeatis; ego enim dabo vobis os et sapientiam, cui non poterunt resistere vel contradicere omnes adversarii vestri. Trademini autem et a parentibus et fratribus et cognatis et amicis, et morte afficient ex vobis, et eritis odio omnibus propter nomen meum. Et capillus de capite vestro non peribit. In patientia vestra possidebitis animas vestras.» …

* * *

 

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML