Sei in >> Preghiere >> Il Vangelo della domenica

🌭 Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.161 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 ||   🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso

Capistrano (VV), lunedì 15 settembre 2025 ~ Ore : 14:09:36 • New York: 15/09/2025 08:09:36 • Tokyo: 15/09/2025 21:09:36 • Sydney: 15/09/2025 22:09:36

Settimana dell'anno n° 38 - Trimestre 3 [settembre] || ♍ Vergine ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 258 - Giorni mancanti a FineAnno: 107: Precisamente 0 anni, 3 mesi, 15 settimane, 107 giorni, 2577 ore, 154670 minuti, 9280223 secondi!

🌞 Il sole sorge alle ore 06:50 e tramonta 🌄 alle ore 19:20 - Beata Vergine Maria Addolorata

 

Il Vangelo della domenica

Capistrano ( Vibo Valentia )

Il Vangelo della domenica "letto" da padre Antonio Calafati, parroco di Capistrano ( Vibo Valentia ).
Grazie padre Antonio Calafati per quanto ha fatto, sta facendo e continuerà a fare per la Comunità Capistranese.

Il Santo Vangelo di domenica 14/09/2025

Dal Vangelo secondo Giovanni [Gv 3, 13-17]

Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo - Ita exaltari oportet Filium hominis

Padre Antonio Calafati

Testo: | Piccolo | Medio | Grande |

[In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo:]

         …« Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell'uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.
Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.» …

 

Testo latino

Evangelium Secundum Joannem

[Gv 3, 13-17]

 

[In illo tempore, dixit Jesus Nicodémo:]

… Et nemo ascendit in cælum, nisi qui descendit de cælo, Filius hominis. Et sicut Moyses exaltavit serpentem in deserto, ita exaltari oportet Filium hominis, ut omnis, qui credit, in ipso habeat vitam æternam». Sic enim dilexit Deus mundum, ut Filium suum unigenitum daret, ut omnis, qui credit in eum, non pereat, sed habeat vitam æternam. Non enim misit Deus Filium in mundum, ut iudicet mundum, sed ut salvetur mundus per ipsum.» …

* * *

 

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML