Sei in >> Preghiere >> Ex more docti mýstico - Protesi alla gioia pasquale
Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 216.73.216.3 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), sabato 26 luglio 2025 ~ Ore : 09:56:10 • New York: 26/07/2025 03:56:10 • Tokyo: 26/07/2025 16:56:10 • Sydney: 26/07/2025 17:56:10
Settimana dell'anno n° 30 - Trimestre 3 [luglio] || ♌ Leone ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 207 - Giorni mancanti a FineAnno: 158: Precisamente 0 anni, 5 mesi, 23 settimane, 158 giorni, 3806 ore, 228363 minuti, 13701829 secondi!
Il sole sorge alle ore 05:57 e tramonta alle ore 20:35 - Santi Anna e Gioacchino
In Officiis de Tempore, ab initio Officii feriæ IV Cinerum usque ad Horam mediam sabbati hebdomadæ V Quadragesimæ inclusive - Ab initio Officii feriæ IV Cinerum usque ad Vigiliam paschalem omittitur Allelúia.
Negli Uffici del Tempo, dall'inizio dell'Ufficio del Mercoledì delle Ceneri fino all'Ora media del sabato della quinta settimana di Quaresima inclusa - Dall'inizio dell'Ufficio del Mercoledì delle Ceneri fino alla Veglia pasquale si tralascia l'Alleluia.
Testo completo dell'Inno: Ex more docti mýstico
Ad Officium lectionis - Hymnus Latino Ex more docti mýstico Lex et prophétæ prìmitus Utámur ergo párcius Vitémus autem péssima Præsta, beáta Trìnitas, Amen. |
All'Ufficio delle letture - Inno Ritmica Fedeli all'uso mistico La legge antica l'obbliga, Per questo assai più sobrio Scampiamo dal pericolo Signore, Trino ed Unico, Così sia. |
All'Ufficio delle letture - Inno Letterale Istruiti da mistica tradizione, La legge e i profeti Mortifichiamoci quindi Schiviamo le opere nocive, Concedi, o beata Trinità, Così sia. |
* * *
Autore: Attribuito a Papa San Gregorio Magno 〈540-604〉
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML