Sei in >> Preghiere >> Beáta Dei Génetrix - Beata Madre di Dio

Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 3.148.237.97 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025

Capistrano (VV), giovedì 1 maggio 2025 ~ Ore : 10:44:45 • New York: 01/05/2025 04:44:45 • Tokyo: 01/05/2025 17:44:45 • Sydney: 01/05/2025 18:44:45

Settimana dell'anno n° 18 - Trimestre 2 [maggio] || ♉ Toro ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 121 - Giorni mancanti a FineAnno: 244: Precisamente 0 anni, 7 mesi, 35 settimane, 244 giorni, 5869 ore, 352155 minuti, 21129314 secondi!

Il sole sorge alle ore 06:07 e tramonta alle ore 20:08 - San Giuseppe Artigiano

 

Il Vangelo della domenica

 

Beáta Dei Génetrix ~ Beata Madre di Dio

Tempo Ordinario - Tempus Per Annum

Die 8 septembris. In Nativitate Beátæ María Vírginis 〈Festum〉

Giorno 8 settembre. Natività della Beata Maria Vergine 〈Festa〉

Ad Vesperas et ad Officium lectionis - Hymnus

Beáta Dei Génetrix,
nitor humáni géneris,
per quam de servis líberi
lucísque sumus fílii;

María, virgo régia,
David stirpe progénita,
non tam patérna nóbilis
quam dignitáte súbolis,

Tu nos, avúlso véteri,
complánta novo gérmini;
per te sit genus hóminum
regále sacerdótium.

Tu nos culpárum néxibus
sacris absólve précibus;
tua proméntes mérita
ad cæli transfer præmia.

Sit Trinitáti glória,
o Virgo nobilíssima,
quæ te suórum múnerum
thesáurum dat magníficum.

Amen.

Ai Vespri ed all'Ufficio delle Letture - Inno

Beata Madre di Dio,
splendore del genere umano,
per Te da servi siamo diventati
liberi e figli della luce;

Maria, Vergine regale,
generata dalla stirpe di Davide,
nobile non tanto per la dignità del progenitore,
quanto per la dignità della discendenza,

Strappato ciò che è vecchio,
innestaci su una pianta nuova;
in grazia Tua il genere umano
diventi regale sacerdozio.

Scioglici per le Tue sante preghiere
dai vincoli delle nostre colpe;
conduci alla eternità beata noi
che contiamo sui tuoi meriti.

Sia gloria alla Trinità,
o Vergine nobilissima,
che Ti dà il magnifico
tesoro dei Suoi doni.

Così sia.

* * *

Autore: San Pier Damiani

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML