Sei in >> Santi Patroni dei comuni italiani >> Lettera " I "
Buona Sera, visitatore, il tuo numero IP è : 34.225.194.102 - Fanne buon uso ;-)
Capistrano (VV), giovedě 2 febbraio 2023 ~ Ore : 19:44:36 •
New York: 02/02/2023 13:44:36 •
Tokyo: 03/02/2023 03:44:36 •
Sydney: 03/02/2023 05:44:36
Settimana dell'anno n° 5
-
Trimestre 1°
[febbraio]
Acquario ♥ ;-) •
Giorni trascorsi da InizioAnno: 33 - Giorni mancanti a FineAnno: 332
Il sole sorge alle ore 07:22 e tramonta alle ore 17:26 - Presentazione del Signore (Candelora)
In una stanza silenziosa c'erano quattro candele accese. La prima si lamentava: «Io sono la pace. Ma gli uomini preferiscono la guerra: non mi resta che lasciarmi spegnere». E così accadde. La seconda disse: «Io sono la fede. Ma gli uomini preferiscono le favole: non mi resta che lasciarmi spegnere». E così accadde. La terza candela confessò: «Io sono l'amore. Ma gli uomini sono cattivi e incapaci di amare: non mi resta che lasciarmi spegnere». All'improvviso nella stanza comparve un bambino che, piangendo, disse: «Ho paura del buio». Allora la quarta candela disse: «Non piangere. Io resterò accesa e ti permetterò di riaccendere con la mia luce le altre candele: io sono la speranza». Il nome popolare di "Candelora", assegnato alla festa odierna della Presentazione del Signore, è legato alla benedizione e alla processione con le candele e fiorisce dalle parole del vecchio Simeone che così definisce Cristo: «Luce per illuminare le genti». Attorno al simbolo del cero acceso si sviluppa anche la parabola ebraica sopra sintetizzata: essa mette in scena simbolicamente la pace, che nella Bibbia è il grande dono messianico, e le tre virtù teologali. Anche in questo racconto al centro c'è un bambino, come il neonato Gesù del testo evangelico (Luca 2, 22-40): è lui a far sfavillare nuovamente le candele spente. Sì, perché sulla storia il sudario delle tenebre si allarga spegnendo le luci della pace, dono sempre sospirato, della fede che allarga gli orizzonti e dell'amore che riscalda la vita. Rimane l'ultimo filo di luce, quello della candela della speranza. Ad essa si rivolge il bambino per riportare in vita la pace, la fede e l'amore. Anche le nostre riflessioni quotidiane sono spesso segnate dallo sconforto e dal realismo che ci induce giustamente a non ignorare il male del mondo. Ma l'ultima parola dovrebbe essere sempre quella della speranza, «il rischio da correre, anzi, il rischio dei rischi» che riesce a far sbocciare la luce.
Santi Patroni dei comuni italiani
Il Vangelo della domenica
Comuni che iniziano con la lettera " I "
- Idro ( Brescia ) - Il santo Patrono di Idro è San Michele Arcangelo si festeggia il 29 settembre.
- Iesolo ( Venezia ) - Il santo Patrono di Iesolo è San Giovanni Battista (Natività) si festeggia il 24 giugno.
- Igea Marina - Bellaria ( Rimini ) - Il santo Patrono di Igea Marina - Bellaria è Sant ' Apollinare si festeggia il 09 febbraio.
- Imbersago ( Lecco ) - Il santo Patrono di Imbersago è la B.V.M. Madonna del Bosco si festeggia il 09 maggio.
- Imer ( Trento ) - Il santo Patrono di Imer è San Pietro e San Paolo si festeggia il 29 giugno.
- Imola ( Bologna ) - Il santo Patrono di Imola è San Cassiano si festeggia il 13 agosto.
- Imperia ( Imperia ) - Il santo Patrono di Imperia è San Leonardo si festeggia il 26 novembre.
- Impruneta ( Firenze ) - Il santo Patrono di Impruneta è San Luca si festeggia il 18 ottobre.
- Inarzo ( Varese ) - Il santo Patrono di Inarzo è San Pietro e San Paolo si festeggia il 29 giugno.
- Incisa In Val D'Arno ( Firenze ) - Il santo Patrono di Incisa in Val d ' Arno è Sant ' Alessandro di Fiesole si festeggia il 06 giugno.
- Incisa Scapaccino ( Asti ) - Il santo Patrono di Incisa Scapaccino è San Feliciano si festeggia il 08 maggio.
- Incudine ( Brescia ) - Il santo Patrono di Incudine è San Maurizio si festeggia il 22 settembre.
- Induno Olona ( Varese ) - Il santo Patrono di Induno Olona è San Giovanni Battista (Natività) si festeggia il 24 giugno.
- Introbio ( Lecco ) - Il santo Patrono di Introbio è Sant'Antonio abate si festeggia il 17 gennaio.
- Introd ( Aosta ) - Il santo Patrono di Introd è San Paolo (Conversione) si festeggia il 25 gennaio.
- Introdacqua ( L'Aquila ) - Il santo Patrono di Introdacqua è San Feliciano si festeggia il penultima domenica di agosto [09/06].
- Introzzo ( Lecco ) - Il santo Patrono di Introzzo è Sant'Antonio abate si festeggia il 17 gennaio.
- Inverigo ( Como ) - Il santo Patrono di Inverigo è Sant ' Ambrogio si festeggia il 07 dicembre.
- Inverno e Monteleone ( Pavia ) - Il santo Patrono di Inverno e Monteleone è ??=====?? si festeggia il ??====??.
- Invorio ( Novara ) - Il santo Patrono di Invorio è San Pietro e San Paolo si festeggia il 29 giugno.
- Irgoli ( Nuoro ) - Il santo Patrono di Irgoli è San Nicola si festeggia il 06 dicembre.
- Irma ( Brescia ) - Il santo Patrono di Irma è la Santissima Trinità si festeggia il domenica dopo Pentecoste.
- Irsina ( Matera ) - Il santo Patrono di Irsina è Sant ' Eufemia si festeggia il 16 settembre.
- Isca Sullo Ionio ( Catanzaro ) - Il santo Patrono di Isca sullo Ionio è San Marziale si festeggia il 10 luglio.
- Ischia ( Napoli ) - Il santo Patrono di Ischia è San Giovan Giuseppe della Croce si festeggia il 05 marzo.
- Ischia Di Castro ( Viterbo ) - Il santo Patrono di Ischia di Castro è Sant'Ermete si festeggia il 28 Agosto.
- Iseo ( Brescia ) - Il santo Patrono di Iseo è San Vigilio Vescovo di Brescia si festeggia il 26 settembre.
- Isera ( Trento ) - Il santo Patrono di Isera è San Vincenzo si festeggia il 22 gennaio.
- Isernia ( Isernia ) - Il santo Patrono di Isernia è San Pietro Celestino si festeggia il 19 maggio.
- Isnello ( Palermo ) - Il santo Patrono di Isnello è San Nicola Vescovo di Myra si festeggia il 06 dicembre e il 07 settembre.
- Isola D'Asti ( Asti ) - Il santo Patrono di Isola d'Asti è Santa Caterina d'Alessandria si festeggia il 25 novembre.
- Isola Del Cantone ( Genova ) - Il santo Patrono di Isola del Cantone è San Michele Arcangelo si festeggia il 29 settembre.
- Isola Del Giglio ( Grosseto ) - Il santo Patrono di Isola del Giglio è San Mamiliano si festeggia il 15 settembre.
- Giglio Campese ( Frazione di Isola Del Giglio ) - Il santo Patrono di Giglio Campese è San Rocco di Montpellier si festeggia il 16 agosto.
- Giglio Castello ( Frazione di Isola Del Giglio ) - Il santo Patrono di Giglio Castello è San Mamiliano si festeggia il 15 settembre.
- Giglio Porto ( Frazione di Isola Del Giglio ) - Il santo Patrono di Giglio Porto è San Lorenzo si festeggia il 10 agosto.
- Isola Del Gran Sasso D'Italia ( Teramo ) - Il santo Patrono di Isola Del Gran Sasso D'Italia è San Massimo si festeggia il I domenica di maggio.
- Isola Del Liri ( Frosinone ) - Il santo Patrono di Isola del Liri è la B.V.M. Madonna di Loreto si festeggia il 10 dicembre.
- Isola Del Piano ( Pesaro e Urbino ) - Il santo Patrono di Isola del Piano è San Cristoforo si festeggia il 25 luglio.
- Isola Delle Femmine ( Palermo ) - Il santo Patrono di Isola delle Femmine è la B.V. Maria (Madonna) delle Grazie si festeggia il 02 luglio.
- Isola Di Capo Rizzuto ( Crotone ) - Il santo Patrono di Isola di Capo Rizzuto è la B.V. Madonna Greca si festeggia il I domenica di maggio.
- Isola Di Fondra ( Bergamo ) - Il santo Patrono di Isola di Fondra è San Lorenzo si festeggia il 10 agosto. - Si festeggia Santa Margherita il seconda domenica settembre.
- Isola Dovarese ( Cremona ) - Il santo Patrono di Isola Dovarese è San Nicola vescovo di Myra si festeggia il 06 dicembre.
- Isola Sant'Antonio ( Alessandria ) - Il santo Patrono di Isola Sant ' Antonio è Sant ' Antonio di Padova si festeggia il 13 giugno.
- Isola Vicentina ( Vicenza ) - Il santo Patrono di Isola Vicentina è San Pietro Apostolo si festeggia il 29 giugno. Gli uffici e le attività lavorative si fermano per festa Santo Patrono giorno 08 settembre.
- Isolabona ( Imperia ) - Il santo Patrono di Isolabona è Santa Maria Maddalena si festeggia il 22 luglio.
- Isorella ( Brescia ) - Il santo Patrono di Isorella è San Rocco di Montpellier si festeggia il 16 agosto.
- Ispani ( Salerno ) - Il santo Patrono di Ispani è San Nicola vescovo di Myra si festeggia il 06 dicembre.
- Ispica ( Ragusa ) - Il santo Patrono di Ispica è la B.V.M. Madonna del Carmelo si festeggia il 16 luglio.
- Ispra ( Varese ) - Il santo Patrono di Ispra è San Martino di Tours si festeggia il 11 novembre.
- Issime ( Aosta ) - Il santo Patrono di Issime è San Giacomo si festeggia il 25 luglio.
- Isso ( Bergamo ) - Il santo Patrono di Isso è Sant'Andrea si festeggia il 30 novembre.
- Issogne ( Aosta ) - Il santo Patrono di Issogne è la B.V.M. Assunta si festeggia il 15 agosto.
- Istrana ( Treviso ) - Il santo Patrono di Istrana è San Giovanni Battista (Natività) si festeggia il 24 giugno.
- Itala ( Messina ) - Il santo Patrono di Itala è la B.V. Maria (Madonna) della Lettera si festeggia il 03 giugno.
- Itri ( Latina ) - Il santo Patrono di Itri è la B.V.M. Madonna della Civita si festeggia il 21 luglio.
- Ivano-Fracena ( Trento ) - Il santo Patrono di Ivano - Fracena è San Giuseppe si festeggia il 19 marzo.
- Izano ( Cremona ) - Il santo Patrono di Izano è San Biagio si festeggia il 03 febbraio.
| indietro |
~ | torna su |