Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno A - 02/07/2023

🌭 Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.13 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 ||   🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso

Capistrano (VV), martedì 14 ottobre 2025 ~ Ore : 14:16:26 • New York: 14/10/2025 08:16:26 • Tokyo: 14/10/2025 21:16:26 • Sydney: 14/10/2025 22:16:26

Settimana dell'anno n° 42 - Trimestre 4 [ottobre] || ♎ Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 287 - Giorni mancanti a FineAnno: 78: Precisamente 0 anni, 2 mesi, 11 settimane, 78 giorni, 1881 ore, 112903 minuti, 6774213 secondi!

Il sole sorge alle ore 07:21 e tramonta alle ore 18:31 - San Callisto I (Papa)

 

Commenti alle Sacre Scritture

02/07/2023 - Anno A - XIII Domenica del Tempo Ordinario

Commento

Mettere Dio al primo posto indica un primato: quello di essere nel suo cuore per sempre. "Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente" (Mt 22,37-40), questo è il comandamento principale dell'Amore. Dio esige la generosità interiore: bisogna ricevere la Sua Parola con un cuore ben disposto poiché ai "puri di cuore" è data la visione di Dio (Mt 11,29) infatti, "chi vede il Padre, ha conseguito tutti i beni che si possono conseguire" (san Gregorio di Nissa). Nella lettura odierna, tratta del secondo Libro dei Re, il profeta Eliseo viene definito "Uomo di Dio". Egli si accorge di una necessità e diventa "garante" anticipando una promessa, che proviene dalla certezza della presenza di Dio che mai verrà meno.

* * *

Preghiera

Signore,
oggi preghiamo con il Salmo Responsoriale "Canterò in eterno l'Amore del Signore di generazione in generazione", perché ci hai resi partecipi della Tua natura divina, parlando a noi come ad amici e intrattenendoci nella comunione con Te. A Te, Signore, è dovuta l'obbedienza alla fede (Rm 16,26), fonte di ogni verità salutare e di ogni regola morale. Tu hai cura del genere umano, per dare la vita eterna a tutti coloro i quali cercano la salvezza con la perseveranza nella pratica del bene (Rm2, 6-7). La tua rivelazione, Signore, risplende in noi come lampada che arde. Oggi, questo splendore di luce, lo vogliamo cogliere anche nello sguardo di Maria, la Madre soccorritrice. È lei, la Vergine, tempio santissimo che si accorge del più piccolo e indifeso per accoglierlo sotto il Suo manto. Maria, essendo stata interiormente potenziata con l'energia e la forza dello Spirito, può aiutarci a non estinguere la fiamma dell'Amore.

       

* * *

Oggi, prima domenica di luglio, si festeggia la Madonna del Soccorso - Gli occhi di Maria del Soccorso

* * *

* * *

Barbara Esposito

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML