Sei in >> Racconti >> Il Cerchio della Gioia
Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 44.201.72.250 - Fanne buon uso ;-)
Capistrano (VV), domenica 1 ottobre 2023 ~ Ore : 05:08:54 • New York: 30/09/2023 23:08:54 • Tokyo: 01/10/2023 12:08:54 • Sydney: 01/10/2023 13:08:54
Settimana dell'anno n° 40 - Trimestre 4° [ottobre] Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 274 - Giorni mancanti a FineAnno: 91 — Particolari: 2 mesi, 13 settimane, 91 giorni, 2202 ore, 132171 minuti, 7930265 secondi!
Il sole sorge alle ore 07:06 e tramonta alle ore 18:53 - Santa Teresa di Gesù Bambino (di Lisieux)
Domenica 01 ottobre, ore 12:00: Supplica alla Regina del SS. Rosario di Pompei
Un giorno, non molto tempo fa, un contadino si
presentò alla porta di un convento e bussò energicamente. Quando il frate portinaio
aprì la porta di quercia, il contadino gli mostrò, sorridendo, un magnifico grappolo
d'uva.
« Frate Portinaio, - disse il contadino - sai a chi voglio regalare questo grappolo d'uva che
è il più bello della mia vigna?».
« Forse all'abate o a qualche padre del convento ».
« No, a te! ».
« A me? ».
Il frate portinaio arrossì tutto per la gioia.
« Lo vuoi dare proprio a me? ».
« Certo, perché mi hai sempre trattato con amicizia e mi hai aiutato quando te lo
chiedevo. Voglio che questo grappolo d'uva ti dia un po' di gioia».
La gioia semplice e schietta che vedeva sul volto del frate portinaio illuminava anche lui.
Il frate portinaio mise il grappolo d'uva bene in vista e lo rimirò per tutta la mattina. Era
veramente un grappolo stupendo. Ad un certo punto gli venne un'idea: «Perché non
porto questo grappolo all'abate per dare un po' di gioia anche a lui?».
Prese il grappolo e lo portò all'abate.
L'abate ne fu sinceramente felice. Ma si ricordò che c'era nel convento un vecchio frate
ammalato e pensò: "Porterò a lui il grappolo, così si solleverà
un poco". Così il grappolo d'uva emigrò di nuovo. Ma non rimase a lungo
nella cella del frate ammalato. Costui pensò, infatti che il grappolo avrebbe fatto la gioia
del frate cuoco, che passava le giornate a sudare sui fornelli, e glielo mandò. Ma il frate
cuoco lo diede al frate sacrestano (per dare un po' di gioia anche a lui), questi lo portò
al frate più giovane del convento, che lo portò ad un altro, che pensò bene
di darlo ad un altro. Finché, di frate in frate, il grappolo d'uva tornò al frate
portinaio (per portargli un po' di gioia).
Così fu chiuso il cerchio. Un cerchio di gioia.
* * *
Autore: Bruno Ferrero - Libro " Quaranta Storie nel Deserto " - Casa editrice ElleDiCi
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2023 ~
XHTML