Sei in >> Racconti >> Descrizione di Gesù
Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 44.201.72.250 - Fanne buon uso ;-)
Capistrano (VV), domenica 1 ottobre 2023 ~ Ore : 04:54:43 • New York: 30/09/2023 22:54:43 • Tokyo: 01/10/2023 11:54:43 • Sydney: 01/10/2023 12:54:43
Settimana dell'anno n° 40 - Trimestre 4° [ottobre] Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 274 - Giorni mancanti a FineAnno: 91 — Particolari: 2 mesi, 13 settimane, 91 giorni, 2203 ore, 132185 minuti, 7931116 secondi!
Il sole sorge alle ore 07:06 e tramonta alle ore 18:53 - Santa Teresa di Gesù Bambino (di Lisieux)
Domenica 01 ottobre, ore 12:00: Supplica alla Regina del SS. Rosario di Pompei
"Ho inteso, o Cesare, che desideri sapere quanto
ora ti narro: Essendo qui un uomo, il quale vive di grandi virtù chiamato Gesù
Cristo dalla gente detto Profeta e i suoi discepoli lo tengono per Divino, e dicono che egli è figlio
di Dio creatore del cielo e della terra e di tutte le cose che in essa si trovano e sono fatte.
In verità, o Cesare, ogni giorno si sentono cose meravigliose di questo Cristo: risuscita i morti, sana gli
infermi con una sola parola. Uomo di giusta statura, è molto bello d'aspetto ed ha maestà
nel volto, e quelli che lo mirano sono forzati ad amarlo e temerlo. Ha i capelli di color nocciola ben matura
e sono distesi sino alle orecchie, e dalle orecchie fino alle spalle sono di color della terra, ma più
splendenti. Ha nel mezzo della fronte, in testa, il crine spartito ad usanza dei nazareni. La faccia senza ruga o
macchia, accompagnata da un colore modesto. Le narici e le labbra non possono da alcuno essere riprese con
ragione. La barba è spessa ed ha somiglianza con i capelli, non molto lunga, ma spartita nel mezzo. Il
suo mirare incute timore ed è grave; ha gli occhi come i raggi del sole e nessuno può guardarlo
fisso per lo splendore; e quando ammonisce i suoi occhi si velano di lacrime. Si fa amare ed è
sereno con gravità. Dicono che nessuno l'ha mai visto ridere, ma bensì piangere. Ha le
mani e le braccia molto belle. Nella conversazione contenta molti, ma si vede di rado, e quando vi si incontra
è molto modesto all'aspetto e nella presenza; è il più bell'uomo che si possa
immaginare, tutto simile alla madre, la quale è la più bella giovane che si sia mai vista in queste
parti".
* * *
Nicola Taccone-Gallucci-"L'Uomo di Dio"- vol. I – Giubileo del 2000- Nella Festa di Cristo Re 1997 - Tip.Rotatori A.- Via Lubicana, 29- Roma.
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2023 ~
XHTML