Sei in >> Santi Patroni >> Preghiere >> Il miracolo di Polsi
Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 3.15.198.191 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), giovedì 1 maggio 2025 ~ Ore : 11:11:47 • New York: 01/05/2025 05:11:47 • Tokyo: 01/05/2025 18:11:47 • Sydney: 01/05/2025 19:11:47
Settimana dell'anno n° 18 - Trimestre 2 [maggio] || ♉ Toro ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 121 - Giorni mancanti a FineAnno: 244: Precisamente 0 anni, 7 mesi, 35 settimane, 244 giorni, 5868 ore, 352128 minuti, 21127692 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:07 e tramonta alle ore 20:08 - San Giuseppe Artigiano
Secondo una antica leggenda, le origini del culto della Madonna della Montagna di Polsi [Popsis] risalgono allo
straordinario e miracoloso ritrovamento della " Croce di ferro " del 21.11.1114 (tutt ' ora conservata nella chiesa di Polsi):
si narra che un pastorello, di nome Italiano, trovandosi al pascolo con il suo gregge, si accorse ad un tratto di aver smarrito un toro selvatico;
lo cercò per diversi giorni ed in svariati luoghi finché finalmente trovò l ' animale sperduto, inginocchiato "
in atto di adorazione ", davanti a una strana croce di ferro che egli stesso aveva trovato scavando nella terra con
le zampe e con le corna.
Subito il pastorello vide apparire la Madonna con il Bambino in braccio ed Ella gli disse di andare nella sua contrada a comunicare al
parroco ed a tutto il popolo la sua volontà che venga eretta una chiesa, ove sia conservata ed adorata con solenne culto quella
Croce, e nella stessa venga realizzato il suo simulacro affinché siano sparse le sue grazie su tutti i devoti che si recheranno a
visitarLa.
Su una antica porta del Santuario, ora murata, si legge, infatti :
" Postquam eruit adoravit a. 1144 ".
Dopo averla scavata si mise ad adorarla - Anno del Signore 1114.
La dizione citata, per quanto breve, vorrebbe ricordare l'evento che diede origine al Santuario, evento che è
pienamente confermato dalla tradizione popolare oltre che accettato dalle autorità ecclesiastiche.
Ecco le parole di Corrado Alvaro riferite alla "Croce di ferro" quale origini del culto di Polsi:
Da un ' umile croce ferrea
che sembra abbracciare tutti i fedeli che le s ' inchinano,
sorse,
là dove
facevan lor nidi le aquile
una chiesa, una fede,
un popolo rigenerato,
isolato dal mondo,
dalle lustrali acque
di due torrenti,
unito agli uomini
dal pensiero grande
dei padri e delle generazioni.
* * *
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML