Sei in >> Fiabe >> La minestra di sassi
Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 3.239.192.241 - Fanne buon uso ;-)
Capistrano (VV), luned́ 1 marzo 2021 ~ Ore : 04:04:38 - Settimana dell'anno n° 9 - Trimestre 1° [marzo] Pesci :-) ;-) - Giorni trascorsi da InizioAnno: 60 - Giorni mancanti a FineAnno: 305
Il sole sorge alle ore 06:46 e tramonta alle ore 18:00 - Sant'Albino; San Leoluca (Leone Luca)
Un soldato, tornava dalla guerra, strada facendo per ritornare
alla sua casa si fermò in un villaggio. Poche case tutte intorno ad una piccola piazza con una piccola e lenta
fontanella. Bussò ad una porta e chiese un pezzo di pane. Disse: « Sono molto affamato e stanco ».
Ma ebbe un rifiuto. Così il droghiere, il macellaio, tutti concordi nel dire che erano poveri.
Il povero soldato, si avvicinò alla fontana e dal suo sacco mise fuori un paiolo e un mestolo. Accese il fuoco e
riempì la pentola d ' acqua, in essa mise tre sassi e cominciò a girare con il mestolo. Passò
del tempo e la gente incuriosita si avvicinò e cominciò a chiedere cosa preparasse da più di
un ' ora. Il soldato rispose sereno: « Preparo una minestra di sassi. Però se dentro ci fossero delle
patate, delle cipolle, delle carote e un po' di verdura profumata e magari un osso di prosciutto, la minestra verrebbe
più gustosa ». Poco dopo gli abitanti del villaggio ritornarono con tante cose buone: legumi, verdure e
anche un osso di prosciutto. Riempirono il pentolone. Quando fu pronta il soldato disse: « Ora portate piatti,
ciotole e cucchiai, perché la minestra di sassi è pronta ». Si fece gran festa. Tutti mangiarono
la minestra di sassi calda e profumata, anche il soldato la gustò e dopo aver mangiato si allontanò per
la sua strada senza che nessuno se ne accorgesse. Tutto il villaggio, allegramente continuò a mangiare
" la minestra di sassi ".
* * *
Autore: Anna Maria
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2021 ~
XHTML