Sei in >> Capistrano >> Cronaca >> Capistrano: La storia di Antonio Caputo e l'amore verso i suoi cani
Buona Sera, visitatore, il tuo numero IP è : 3.227.251.94 - Fanne buon uso ;-)
Capistrano (VV), martedì 6 giugno 2023 ~ Ore : 21:14:21 • New York: 06/06/2023 15:14:21 • Tokyo: 07/06/2023 04:14:21 • Sydney: 07/06/2023 05:14:21
Settimana dell'anno n° 23 - Trimestre 2° [giugno] Gemelli ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 157 - Giorni mancanti a FineAnno: 208 — Particolari: 6 mesi, 30 settimane, 208 giorni, 4994 ore, 299685 minuti, 17981138 secondi!
Il sole sorge alle ore 05:36 e tramonta alle ore 20:42 - San Norberto; San Claudio di Condat
Fonte : Gazzetta del Sud
Data : 29 marzo 2015
Autore : Antonio Pasceri
Qualche anno fa l'arrivo di tre animali davanti alla sua rivendita
~ ~ ~
Antonio Pasceri
CAPISTRANO
~ ~ ~
Qualche anno addietro si sarebbero avvicinati tre cani ed una cagna al locale della cartolibreria / rivendita
giornali di Antonio Caputo, sita nella piazzetta di Via Roma.
Nessuno ne reclamava la proprietà e così Caputo, pur di non farli soffrire, e constatando che gli animali continuvano
a sostare, giorno e notte, davanti alla sua rivendita, ne ebbe compassione e cominciò ad assisterli, dando loro da mangiare.
Un giorno la cagna rientrò con la zampa posteriore destra mozzata e Caputo la curò. La cagna, rimasta con tre zampe,
gli si sarebbe affezionata ancor di più.
Qualche mese addietro la cagna ha partorito cinque cuccioli e Caputo, da solo, continua ad occuparsene, senza trovare nessuno che
collabori con lui, nemmeno per fornire del mangiare, che l'uomo continua ad acquistare con grandi sacrifici personali. Caputo
sostiene che qualcuno abbia reclamato per la presenza dei cani e che il Comune, non avendo un canile, gli avrebbe consigliato
di allevarli in un recinto da realizzare, a sue spese, in terreno privato. Caputo dal 1977 gestisce la rivendita di giornali
ed altro in una "baracca" di lamiere installata (dagli anni 80) in un angolo della piazzetta, dove ritiene che la
presenza dei cani e dei cuccioli non dovrebbe dare fastidio, anche perché la "baracca" non confina con alcuna
abitazione.
Lo stesso, però, sarebbe disposto a dare i cuccioli a persone che li possano amare veramente, così come sta
facendo lui.
* * *
Fonte : Gazzetta del Sud del 15/04/2015 - Autore : Antonio Pasceri
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2023 ~
XHTML