Sei in >> Capistrano >> Cronaca >> Capistrano: La coreale ha trovato una guida di livello
Buona Sera, visitatore, il tuo numero IP è : 3.227.251.94 - Fanne buon uso ;-)
Capistrano (VV), martedì 6 giugno 2023 ~ Ore : 20:45:50 • New York: 06/06/2023 14:45:50 • Tokyo: 07/06/2023 03:45:50 • Sydney: 07/06/2023 04:45:50
Settimana dell'anno n° 23 - Trimestre 2° [giugno] Gemelli ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 157 - Giorni mancanti a FineAnno: 208 — Particolari: 6 mesi, 30 settimane, 208 giorni, 4995 ore, 299714 minuti, 17982849 secondi!
Il sole sorge alle ore 05:36 e tramonta alle ore 20:42 - San Norberto; San Claudio di Condat
Fonte : Gazzetta del Sud
Data : 11 dicembre 2016
Autore : Antonio Pasceri
Da Monterosso a Capistrano
La direttrice Bellissimo apprezzata per le sue doti umane e artistiche
~ ~ ~
Antonio Pasceri
CAPISTRANO
~ ~ ~
Martina Bellissimo è una giovanissima pianista di appena venti anni e da circa tre anni dirige il coro parrocchiale
di Capistrano, suonando anche l'organo. Lo fa per passione e per evitare, su richiesta del parroco Calafati e di molte "coriste"
che già la conoscevano per le sue note capacità musicali, che il coro parrocchiale di Capistrano rimanesse privo di una valida direzione
e di un'eccellente organista, dopo che il suo predecessore, il maestro Giuseppe Boragina, si era trasferito dal paese.
È nata a Monterosso Calabro da dove raggiunge Capistrano sia per le prove sia per allietare le funzioni religiose domenicali e
festive con la dolcezza delle note da essa sprigionate, con delicatezza e decisione, dall'armonium e con le curate voci del coro.
«Il coro parrocchiale di Capistrano, voluto e cementato dalla presenza attiva del parroco - ha detto la direttrice Bellissmo -
è costituito da 33 componenti, soprattutto donne, comprendenti bambini delle scuole elementari, medie e superiori, ragazze universitarie
e donne ed uomini. Tutti abbiamo nel coro un punto di ritrovo, in cui ognuno ha un picciolo ruolo e s'impegna per allietare la liturgia
eucaristica»
Ormai, a Capistrano tutti conoscono, ammirano e rispettano la maestra del coro, che per tutti è semplicemente Martina, che dimostra,
con semplicità, rare capacità umane ed artistiche che le hanno consentito d'imprimere un salto di qualità al coro parrocchiale, mediante
una preparazione meticolosa di tutti i componenti del coro, dai bambini agli adulti, che riescono a solennizzare e rendere più belle le funzioni
liturgiche in chiesa con canti corali monodici (ossia ad una sola voce) e polifonici a due o più voci.
La Bellissimo, nonostante la sua giovanissima età, dopo aver conseguito, in Vibo Valentia, la maturità classica, i diplomi di teoria e
solfeggio, diploma compimento medio di pianoforte, si è trasferita, per gli studi, a Reggio Calabria dove, al Conservatorio
"F. Cilea", ha conseguito sia il diploma il diploma di storia della musica che quello di armonia e frequenta il corso
superiore di pianoforte e studia, presso l'università, ingegneria informatica.
* * *
Fonte : Gazzetta del Sud del 11/12/2016 - Autore : Antonio Pasceri
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2023 ~
XHTML