Sei in >> Capistrano >> Cronaca >> Capistrano: Informazioni a imprese e cittadini
Buon Giorno, visitatore, il tuo numero IP è : 18.119.102.106 - Fanne buon uso ;-) — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025
Capistrano (VV), giovedì 1 maggio 2025 ~ Ore : 10:34:54 • New York: 01/05/2025 04:34:54 • Tokyo: 01/05/2025 17:34:54 • Sydney: 01/05/2025 18:34:54
Settimana dell'anno n° 18 - Trimestre 2 [maggio] || ♉ Toro ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 121 - Giorni mancanti a FineAnno: 244: Precisamente 0 anni, 7 mesi, 35 settimane, 244 giorni, 5869 ore, 352165 minuti, 21129905 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:07 e tramonta alle ore 20:08 - San Giuseppe Artigiano
Fonte : Gazzetta del Sud
Data : 18 settembre 2016
Autore : Antonio Pasceri
A Capistrano uno sportello di servizio in Municipio
Il sistema aiuterà pure i giovani nella ricerca di lavoro
~ ~ ~
Antonio Pasceri
CAPISTRANO
~ ~ ~
Nell'ampia e gremita sala consiliare del palazzo municipale di Capistrano ha avuto luogo il preannunciato incontro
degli amministratori locali con i cittadini, imprese, lavoratori autonomi ecc. per la presentazione del progetto "Sportello info-finacial
imprese cittadini" che sarà un importante punto di riferimento per lo sviluppo del territorio, il pro grezzo per cittadini, aziende, lavoratori
autonomi, associazioni, disoccupati e così via.
Dopo il saluto del sindaco Marcello Roberto Caputo, ha relazionato l'assessore al bilancio e alla programmazione Domenico Mesiano, che
è stato l'ideatore del progetto e che si è accollato anche l'onere di fare funzionare gratuitamente lo "sportello" ogni mercoledì
sia di mattina (9,30 - 13,00) che di pomeriggio (15,30 - 18,00), presso una stanza del palazzo municipale, nonché quello di trasmettere
contestualmente, a tutti gli iscritti allo "sportello" via e-mail, tutte le notizie e le disposizioni che emaneranno l'UE, il governo
italiano, regioni, province, comune, Asl, comunità montane ecc. in relazione ai servizi sociali, pubblica utilità, possibilità di lavoro, opportunità
di accedere a finanziamenti e contributi pubblici.
«Ciascuno iscritto, ricevute le e-mail, valuterà - ha detto l'assessore Mesiano - singolarmente od anche con l'ausilio degli operatori
dello "sportello" a quali opportunità poter fare ricorso e dopo, operata la scelta, gli operatori provvederanno ad assisterlo nella
redazione della domanda, nonché a seguire l'iter amministrativo fino alla conclusione della pratica, che nella generalità dei casi - ha
proseguito Mesiano - si concluderà con il sostegno economico pubblico (finanziamento o contributo totale o parziale)».
* * *
Fonte : Gazzetta del Sud del 18/09/2016 - Autore : Antonio Pasceri
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML