Sei in >> Capistrano >> Cronaca >> Capistrano: Raccolta differenziata porta a porta
Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 44.201.72.250 - Fanne buon uso ;-)
Capistrano (VV), domenica 1 ottobre 2023 ~ Ore : 05:25:41 • New York: 30/09/2023 23:25:41 • Tokyo: 01/10/2023 12:25:41 • Sydney: 01/10/2023 13:25:41
Settimana dell'anno n° 40 - Trimestre 4° [ottobre] Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 274 - Giorni mancanti a FineAnno: 91 — Particolari: 2 mesi, 13 settimane, 91 giorni, 2202 ore, 132154 minuti, 7929258 secondi!
Il sole sorge alle ore 07:06 e tramonta alle ore 18:53 - Santa Teresa di Gesù Bambino (di Lisieux)
Domenica 01 ottobre, ore 12:00: Supplica alla Regina del SS. Rosario di Pompei
Fonte : Gazzetta del Sud
Data : 28 gennaio 2016
Autore : Antonio Pasceri
Politiche ambientali a Capistrano
Dopo l'ultimazione della piazzola ecologica di contrada Driale
~ ~ ~
Antonio Pasceri
CAPISTRANO
~ ~ ~
L'amministrazione comunale di Capistrano guidata dal sindaco Marcello Roberto Caputo, si avvia, a breve, a riprendere l'esperienza
della raccolta differenziata con maggiore determinazione e con maggiori supporti derivanti dalla realizzanda isola ecologica nella contrada rurale Driale,
soprastante al campo di calcio, ai margini della strada provinciale Capistrano-ex statale 110.
La realizzazione dell'isola ecologica, con un progetto di 54mila euro circa, è stato finanziato dalla Regione Calabria ed eseguito dalla ditta Francesco
Umbro da Monterosso Calabro.
Per messa in funzione si attenderebbero gli impianti di illuminazione e di videosorveglianza. Nell'imminenza dell'avvio della messa in funzione dell'isola
ecologica e, quindi, della ripresa della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, porta a porta, il sindaco Caputo ha vietato il deposito dei rifiuti solidi
ingombranti, peraltro semplicemente tollerato, fin'ora, nella zona "Casseo", ai margini della Via Giovanni Paolo II e nelle vicinanze dell'edificio
della scuola media.
Il Sindaco ha informato i cittadini che l’area "Casseo" è video sorvegliata e che eventuali abusi saranno perseguiti.
Con l'avvio della raccolta differenziata, porta a porta, e con la collaborazione dei cittadini il Sindaco ha evidenziato che miglioreranno sensibilmente le
condizioni igienico-sanitarie ed ambientali dell'abitato e che le aliquote Tari (tassa sui rifiuti
solidi urbani) potrebbero essere ridotte in favore degli utenti.
* * *
Fonte : Gazzetta del Sud del 28/01/2016 - Autore : Antonio Pasceri
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2023 ~
XHTML