Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> III Domenica di Pasqua 01-05-2022
🌭 Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.13 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 || 🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso
Capistrano (VV), martedì 14 ottobre 2025 ~ Ore : 14:26:15 • New York: 14/10/2025 08:26:15 • Tokyo: 14/10/2025 21:26:15 • Sydney: 14/10/2025 22:26:15
Settimana dell'anno n° 42 - Trimestre 4 [ottobre] || ♎ Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 287 - Giorni mancanti a FineAnno: 78: Precisamente 0 anni, 2 mesi, 11 settimane, 78 giorni, 1881 ore, 112893 minuti, 6773624 secondi!
Il sole sorge alle ore 07:21 e tramonta alle ore 18:31 - San Callisto I (Papa)
Commento
L'Apostolo Giovanni, che Gesù amava e che durante l'ultima cena pose il capo sul cuore del Maestro, nel Vangelo di oggi, leggiamo, come riconosce il Risorto, additandolo agli altri con l'appellativo: "È il Signore!". Giovanni è l'Evangelista dai grandi voli spirituali, in Gesù aveva percepito qualcosa di straordinario, nei suoi scritti, infatti, lascerà una testimonianza eccelsa, parlerà del Maestro con quel: "Io Sono" che appartiene alla divinità. Giovanni elenca proprio sette parole per descrivere il Cristo: Pane della vita, Porta del cielo, Resurrezione e Vita, Buon Pastore, Luce del mondo, Vera vite, Via Verità e Vita. Giovanni ha sempre ricordato le parole del Maestro: "Un giorno i veri adoratori non adoreranno Dio né sui monti di Samaria, né nel Tempio di Gerusalemme, ma in Spirito e Verità". E ancora: "Distruggete questo Tempio e in tre giorni lo riedificherò"; ed aveva offerto agli uomini il nuovo Tempio, il Suo Corpo e il Suo Spirito. Ecco, dunque, che Giovanni vede il Risorto che si pone ancora in mezzo a loro, che mangia e parla e che chiede a Pietro l'accettazione del Suo amore continuando a dirgli: "Seguimi!".
* * *
Preghiera
Tu sei la nostra vita eterna, ammirabile e misericordioso Salvatore. Tu sei l'Agnello immolato, centro e
termine di adorazione per tutte le creature del cielo e della terra. Con Te, Gesù risorto, la pesca sterile diventa copiosa, perché Tu vivi e operi nella Tua Chiesa.
La notte Santa di Resurrezione abbiamo cantato e proclamato: "Felice colpa, che meritò di avere un così grande Redentore, la notte splenderà come il
giorno e sarà fonte di luce e di letizia". Il Tuo segno è ancora qui, in questo cero Pasquale, la sua luce è data perché non si spenga, mai, ma salga come
profumo soave e si confonda con le stelle del cielo. Poiché Tu sei la nostra stella che non conosce tramonto, Cristo, Figlio di Dio, resuscitato dai morti, che
risplende per sempre tra gli uomini.
* * *
Barbara Esposito
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML