Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XV Domenica del Tempo Ordinario - Anno A - 16/07/2023

🌭 Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.13 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 ||   🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso

Capistrano (VV), martedì 14 ottobre 2025 ~ Ore : 14:26:14 • New York: 14/10/2025 08:26:14 • Tokyo: 14/10/2025 21:26:14 • Sydney: 14/10/2025 22:26:14

Settimana dell'anno n° 42 - Trimestre 4 [ottobre] || ♎ Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 287 - Giorni mancanti a FineAnno: 78: Precisamente 0 anni, 2 mesi, 11 settimane, 78 giorni, 1881 ore, 112893 minuti, 6773625 secondi!

Il sole sorge alle ore 07:21 e tramonta alle ore 18:31 - San Callisto I (Papa)

 

Commenti alle Sacre Scritture

16/07/2023 - Anno A - XV Domenica del Tempo Ordinario

Commento

Soffermarsi sulla Prima Lettura odierna, tratta dal Profeta Isaia, è capire che la presenza del Padre con la Sua Parola tocca ogni angolo del mondo come Luce, assolutamente trasparente, capace di afferrare la piena bellezza: tutte le cose spirituali e sensibili subiscono l'effetto della Sua inesprimibile presenza, perché Dio è Unico. Egli è trascendente, cioè al di sopra di tutte le cose; è eterno perché esiste ed esisterà per sempre; è Creatore, perché ha dato origine a tutto ciò che esiste. Nella Sua bontà ha dato inizio all'esistenza dell'uomo creandolo a "Sua immagine e somiglianza" (Gen 1,26). Se guardiamo a fondo possiamo conoscere Dio attraverso la Rivelazione, per mezzo della coscienza che è in noi e per mezzo del mondo visibile intorno a noi. Noi Chiesa, comunità dei credenti, abbiamo il compito di continuare l'opera di Gesù nella storia, sempre e ovunque, anche tra le spine e non solamente in mezzo agli orti, per annunziare, lodare e ringraziare il Padre, guida sicura alla nostra salvezza. Vivere sempre con Dio, in Dio, per Dio, lavorare con la mente, il cuore, la volontà uniti a Lui, appoggiandosi alla Sua potenza, è il grande segreto di un apostolato fruttuoso. Qualunque sia la mediocrità dei talenti umani, l'uomo interiore sarà sempre, nella Chiesa, una forza apostolica.

* * *

Preghiera

Signore,
oggi Ti ascoltiamo mentre parli sul mare meraviglioso della Galilea, Tiberiade. Accanto a Te i discepoli e tanta folla che ascolta parole di vigilanza, di semina, di comunione, di preghiera. La Tua voce è così forte e decisa che invogli anche noi a seminare, nei solchi, tra i prati, quei semi di Primavera che prima o poi portano frutto.
Oggi eleviamo a Te la preghiera con le parole di un canto di Alessandra Beltrami dal titolo "Come terra buona", tratto da una Messa per i giovani, delle Edizioni Paoline: "Esultiamo nel Signore (2002)".

Come terra buona nel tuo campo
custodiamo ciò che hai seminato:
se la tua Parola vive in noi,
il tuo seme presto in noi germoglierà.

Ma se siamo noi la strada dove niente crescerà,
non potrà mai germogliare ogni tua parola.
Se chiudiamo il nostro cuore e ascoltiamo solo noi,
nella noia e nel rumore la tua voce non si sente.

Ma se siamo noi la terra che le spine produrrà,
fra gli inganni e le paure moriranno i fiori.
Tu ci doni il Tuo Vangelo e lo affidi a tutti noi
per andare ad annunziare la salvezza ad ogni uomo.

E se siamo noi la terra che il tuo seme accoglierà
porteremo molto frutto da donare a tutti,
come Luce brilleremo per il mondo intorno a noi,
arderanno i nostri cuori dell'amore tuo, Signore.

* * *

Barbara Esposito

| indietro | ~ | torna su |

 


www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML