Sei in >> Capistranesi >> Barbara Esposito >> Commenti alle Scritture >> XXIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - 15/09/2024
🌭 Buon Pomeriggio, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.13 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 || 🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso
Capistrano (VV), martedì 14 ottobre 2025 ~ Ore : 14:32:20 • New York: 14/10/2025 08:32:20 • Tokyo: 14/10/2025 21:32:20 • Sydney: 14/10/2025 22:32:20
Settimana dell'anno n° 42 - Trimestre 4 [ottobre] || ♎ Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 287 - Giorni mancanti a FineAnno: 78: Precisamente 0 anni, 2 mesi, 11 settimane, 78 giorni, 1881 ore, 112887 minuti, 6773259 secondi!
Il sole sorge alle ore 07:21 e tramonta alle ore 18:31 - San Callisto I (Papa)
Commento
"La gente, chi dice che Io sia"? Tale domanda dovrebbe accompagnare sempre le nostre riflessioni per rispondere nel modo giusto. In questa domenica il Signore ci indica la Croce come modello da seguire, una Croce che diventa salvezza, talamo, vessillo di gloria. Assieme alla Croce riceviamo, come dono, la vita divina. Adamo ha voluto disporre della propria vita, e, mangiando il frutto dell'Albero, diventa un dio. Con questa disobbedienza l'uomo ha spezzato il suo legame con la fonte della vita. Avevamo, dunque, bisogno della Croce del Redentore per riacquistare, nuovamente, la Grazia. E' necessario, allora, rispondere alla domanda del Signore, confermandogli che noi siamo i "suoi servi", salvati dalla sua Parola e, per questo, siamo anzitutto i "servi della Parola" 〈At 6,4〉, coloro che annunciano il Vangelo, compiendo così un servizio sacro 〈Rm 15,16〉. Il Signore bisogna ascoltarlo, rispondergli, confessare la Sua gloria e servirlo. Qui potremmo elencare una fila di espressioni tenerissime per rispondere alla domanda di Gesù. Lui è per me quel "Pane spezzato" coltivato nel giardino dell'Amore, nel quale io, viandante, sulla strada come i discepoli di Emmaus, gli chiedo sempre di spezzare il Suo Pane anche per me. Quando o se sentiamo vacillare la fede nel Signore Gesù, ci viene incontro la certezza che ci darà, forte e chiara, la Sua affermazione d'Amore: "Vi ho dato tutto e vi dono ancora tutto per sempre".
* * *
Preghiera
Signore,
Tu non ti sei mostrato a noi come un'opera d'arte che impone ammirazione. La Tua bellezza è ornata da una Croce che esige corrispondenza e fedeltà per introdurci alla Tua sequela perfetta. Tu sei memoria, profezia, promessa, speranza nel futuro. Sei Amore divino che agisce nel presente. Tu ci hai amati senza inganno e falsità. Se beviamo sorsi della Tua acqua sarà, poi, impossibile allontanarci da Te. L'Amore è una sorgente che "ha sete", e Tu non sei una fontana selvaggia perduta in un luogo inaccessibile. Sei Acqua che disseta le anime di pura Grazia. Signore, Tu sei il Cristo che nel sacro giardino non ha detto no alla Croce e quel Tuo sì ha salvato tutti gli innocenti sacrificati, anch'essi, su una croce.
Le mie orecchie Ti hanno udito, le mie mani toccato, la mente contemplato e vorrei che il Tuo Amore non venga mai più ferito. Signore, per me sei "quell'Io Sono" da Te affermato, Acqua di sorgente, venuto al mondo "affinché gli uomini abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza" 〈Gv 10,10〉. E io ripeto con il Credo di Nicea, con la Chiesa, con Pietro che Tu sei "il Cristo, il Figlio del Dio vivente" 〈Mt 16,16〉.
* * *
Barbara Esposito
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML