Sei in >> Racconti >> Il cioccolato caldo e la tazza - Il cioccolato caldo che Dio ci ha dato
😴 Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.107 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 || 🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso
Capistrano (VV), giovedì 2 ottobre 2025 ~ Ore : 23:19:58 • New York: 02/10/2025 17:19:58 • Tokyo: 03/10/2025 06:19:58 • Sydney: 03/10/2025 07:19:58
Settimana dell'anno n° 40 - Trimestre 4 [ottobre] || ♎ Bilancia ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 275 - Giorni mancanti a FineAnno: 90: Precisamente 0 anni, 2 mesi, 13 settimane, 90 giorni, 2160 ore, 129640 minuti, 7778401 secondi!
Il sole sorge alle ore 07:08 e tramonta alle ore 18:51 - Santi Angeli Custodi
Festa dei Nonni
I nonni non muoiono mai: diventano invisibili e dormono per sempre nella parte più profonda del nostro cuore.
Ci mancano ancora oggi e daremmo qualsiasi cosa per ascoltare di nuovo le loro storie, per ricevere le loro carezze, per vedere quegli sguardi pieni di infinita tenerezza.
Sappiamo che la vita funziona così: mentre i nonni hanno il privilegio di vederci nascere e crescere, noi dobbiamo essere testimoni del loro invecchiamento e del loro addio al mondo. La loro perdita è quasi sempre il primo addio che abbiamo dovuto affrontare durante l'infanzia.
I nonni non scompaiono mai da questo mondo, essi diventano invisibili, dormono per sempre su quella che è la parte più profonda che appartiene al nostro cuore. Ancora oggi ci mancano, noi daremmo qualunque cosa per riaverli nuovamente vicino a noi, per ascoltare le loro storie, per ricevere carezze da parte loro, per vedere il loro sguardi che tanto ci mancano!
Un gruppo di laureati, affermati nelle loro carriere, discutevano
sulle loro vite durante una riunione. Decisero di fare visita al loro vecchio professore universitario, ora in pensione, che
era sempre stato un punto di riferimento per loro. Durante la visita, si lamentarono dello stress che dominava la loro vita,
il loro lavoro e le relazioni sociali.
Volendo offrire ai suoi ospiti un cioccolato caldo, il professore andò in cucina e ritornò con una grande
brocca e un assortimento di tazze. Alcune di porcellana, altre di vetro, di cristallo, alcune semplici, altre costose, altre
di squisita fattura.
Il professore li invitò a servirsi da soli il cioccolato. Quando tutti ebbero in mano la tazza con il cioccolato caldo
il professore espose le sue considerazioni.
«Noto che son state prese tutte le tazze più belle e costose, mentre son state lasciate sul tavolino quelle
di poco valore. La causa dei vostri problemi e dello stress è che per voi è normale volere sempre il
meglio. La tazza da cui state bevendo non aggiunge nulla alla qualità del cioccolato caldo. In alcuni casi la tazza
è molto bella mentre alcune altre nascondono anche quello che bevete. Quello che ognuno di voi voleva in realtà
era il cioccolato caldo. Voi non volevate la tazza… Ma voi consapevolmente avete scelto le tazze migliori. E subito, avete
cominciato a guardare le tazze degli altri. Ora amici vi prego di ascoltarmi… La vita è il cioccolato caldo… il vostro
lavoro, il denaro, la posizione nella società sono le tazze. Le tazze sono solo contenitori per accogliere e contenere
la vita. La tazza che avete non determina la vita, non cambia la qualità della vita che state vivendo. Qualche volta,
concentrandovi solo sulla tazza, voi non riuscite ad apprezzare il cioccolato caldo che Dio vi ha dato.
Ricordatevi sempre questo: Dio prepara il cioccolato caldo, Egli non sceglie la tazza. La gente più felice non ha il
meglio di ogni cosa, ma apprezza il meglio di ogni cosa che ha!
Vivere semplicemente. Amare generosamente. Preoccuparsi profondamente. Parlare gentilmente.
Lasciate il resto a Dio. E ricordatevi: La persona più ricca non è quella che ha di più, ma quella che
ha bisogno del minimo. Godetevi il vostro caldo cioccolato!»
* * *
Autore: sconosciuto
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML