Sei in >> Capistrano >> Cronaca >> Capistrano: Tommaso Mandaliti lascia ai più giovani
🍷 Buona Sera, visitatore, il tuo numero IP è: 216.73.216.216 - Fanne buon uso 😉 — Pasqua sarà e⁄o è stata il 20/04/2025 || 🌚 🌛 🌝 🌜 Fasi lunari dell'anno in corso
Capistrano (VV), venerdì 31 ottobre 2025 ~ Ore : 21:51:47 • New York: 31/10/2025 16:51:47 • Tokyo: 01/11/2025 05:51:47 • Sydney: 01/11/2025 07:51:47
Settimana dell'anno n° 44 - Trimestre 4 [ottobre] || ♏ Scorpione ♥ ;-) • Giorni trascorsi da InizioAnno: 304 - Giorni mancanti a FineAnno: 61: Precisamente 0 anni, 2 mesi, 9 settimane, 61 giorni, 1466 ore, 87968 minuti, 5278092 secondi!
Il sole sorge alle ore 06:41 e tramonta alle ore 17:06 - San Quintino di Vermand
Fonte : Gazzetta del Sud
Data : 12 febbraio 2017 
 
Autore : Antonio Pasceri 

Sezione Avis di Capistrano
Rinnnnovate le cariche con Francesco Pasceri eletto presidente
~ ~ ~ 
Antonio Pasceri 
CAPISTRANO 
~ ~ ~
L'assemblea generale dei soci dell'Avis delle sezione comunale di Capistrano, riunitasi nella sala consiliare del 
palazzo municipale di Capistrano, con la presenza del vicepresidente di Avis regionale Biagio Cutrì e del presidente di Avis provinciale 
di Vibo Valentia Nicodemo Napoli, ha eletto il nuovo comitato direttivo, per il quadriennio 2017-2021, nelle persone dei soci Francesco 
Pasceri (presidente), Raffaele Mazzè (vicepresidente), Milena Valotta (segretaria), Leonarda Augurusa (tesoriera), Maria Giososano, 
Felicia Vellone ed Angelo Talesa (consiglieri). 
Il rinnovo delle cariche è avvenuto in concomitanza del decimo anno dalla fondazione dell'Avis comunale di Capistrano, che si costituì il 
13 gennaio 2007 ad iniziativa di alcuni volenterosi con capofila Tommaso Mandaliti che fu eletto e sempre riconfermato alla carica di 
presidente. Mandaliti, avendo ricoperto la carica di presidente dalla fondazione ad oggi, ha inteso dimettersi sia perché lo statuto prevede 
al massimo due mandati (e lui, per volontà dei soci) ne aveva fatti già due e mezzo sia per dare spazio ad un comitato e ad un presidente 
decisamente giovani e desiderosi di operare nel volontariato. 
Il presidente Mandaliti, nel suo intervento, oltre ad assicurare la sua vicinanza ed esperienza alla nuova dirigenza, ha evidenziatoche 
«la raccolta di sangue è avvenuta sempre con buoni e riconosciuti risultati». Mandaliti ha ringraziato i presenti ed i numerosi soci 
donatori, fra i quali quelli che ancora in attività, avendo superato il numero di cinquanta donazioni, sono stati insigniti di attestato di benemerenza 
e distintivo in oro (il capistranese Natale Valotta e il sannicolese Vincenzo La Vecchia) e quelli che sono stati più costanti alle donazioni e fra essi 
i coniugi Giuseppe Mesiano (alias "Lambretta") e la moglie Maria Mandaliti, che hanno superato le venticinque donazioni. 
Da tutti i presenti è stato unanimemente riconosciuto che sotto la guida dell’energ'co presidente Mandaliti, l'Avis capistranese ha avuto un'intensa, 
continua e proficua ascesa, anche perché l'associazione capistranese ha oltre 150 donatori periodici ed è, rispetto al numero degli abitanti, quella 
che offre il maggiore contributo alle donazioni di sangue.
* * *
Fonte : Gazzetta del Sud del 12/02/2017 - Autore : Antonio Pasceri
www.mpasceri.it © copyright 2010 - 2025 ~ XHTML